VirtualEyesVirtualEyesVirtualEyesVirtualEyes
  • HOME
  • MISSION
  • PORTFOLIO
  • FAQ
  • CONTATTI
  • enENG

SPAZI VIRTUALI PER I TUOI OCCHI

VirtualEyes offre soluzioni per inserimento di spazi esistenti e progetti 3D nel mondo dei tour virtuali.

Virtualeyes fornisce ai propri clienti, strumenti di marketing innovativi progettati per il mondo del design, della moda e del real estate, e pensati per coinvolgere il pubblico attraverso esperienze immersive nel mondo virtuale.

hermes

Il team di Virtualeyes può scansionare il tuo spazio con la tecnologia Matterport e generare un Virtual Tour fotografico e interattivo, navigabile virtualmente! Il Matterport Virtual Tour è un tool fondamentale per il mondo del design, della moda e del real estate che permette di vivere un’esperienza unica ed immersiva a supporto alla vendita.

– I Matterport Virtual Tour sono navigabili con qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet, PC e visori VR

– Si possono integrare con video e visite guidate

– Sono scansioni tridimensionali dalle quali si possono estrarre le dimensioni reali

– Facili da condividere su siti e sui social networks

– Con la possibilità di creare tags con immagini, video, links e approffondimenti facilmente consultabili.

– Customizzabili per qualsiasi Brand (Under Development)

Portfolio

30_gullo
27_boeri
24_FS21arper
21_B2021opaform
18_4stemple-
15_burlamacchi
12_castellina
09_triennale
3_luxuryliving
29_arper22
26_piccini
23_B2021majilis
20_B2021living
17_4slobby-
14_neolith
11_tordela
08_a_leopolda
5_pitti
28_molinari
25_ferrero
22_B2021mahalla
19_B2021effekt
16_4sbar-
13_mezzalira
10_hermes
4_sandonato
2_SM

Matterport Virtual Tour - Informazioni e faq

  • Il Matterport Virtual Tour di Virtualeyes è una scansione fotografica 3D dello spazio per cui, nel momento delle riprese vengono coinvolti e catturati tutti gli angoli della proprietà: per questo motivo l’intero spazio deve essere in condizioni idonee per la fotografia prima dell’inizio della scansione. Si prega di assicurarsi che lo spazio sia pulito, i mobili ben disposti e che l’arredamento sia di vostra preferenza. Il lavoro che facciamo richiede relativamente poco tempo per essere completato ma con distrazioni supplementari un appuntamento di tre ore può rapidamente trasformarsi in un appuntamento di cinque ore.
  • Più persone si trovano nella proprietà durante il servizio fotografico, meno possibilità di successo del risultato sarà garantita. Si prega di invitare i proprietari di abitazione e gli ospiti a lasciare la casa durante l’appuntamento. Le persone e gli animali domestici potranno rallentare il processo e potrebbero potenzialmente presentarsi nel tour virtuale.
  • Le fatture per il pagamento vengono inviate insieme ai componenti multimediali finali. Il pagamento è previsto 3-5 giorni dopo la consegna. In caso di mancato pagamento il Virtual Tour verrà automaticamente disattivato e vi sarà richiesta una penale che sarà aggiunta alla fattura.

Di che cosa ho bisogno prima della prenotazione dell'appuntamento per la scansione?

Si prega di avere lo spazio in condizioni idonee per la scansione prima della prenotazione. Questa premura è assolutamente necessaria per evitare di perdere tempo in pulizie o nella sistemazione dell’arredamento. Si prega di fornire istruzioni in anticipo su come accedere alla proprietà.

Di che cosa ho bisogno durante l'appuntamento per la scansione dello spazio?

Non è necessario essere sul posto durante l’appuntamento. Un appuntamento tipico dura tra l’ora e le 3 ore a seconda dei servizi richiesti. Si prega di comunicare con i proprietari di casa, se saranno presenti, che il lavoro che facciamo richiede tempo, ma che ne vale la pena!

Cosa succede se il cielo è grigio o nuvoloso il giorno dell'appuntamento?

Le nostre macchine (telecamere e scanner 3D) utilizzano la tecnologia HDR (High-Dynamic-Range Imaging) che consente alla fotocamera di adattarsi a cambiamenti di luce in modo che aree chiare e scure possono essere catturate allo stesso tempo. Ciò significa che uno spazio è compatibile con la scansione anche nelle giornate nuvolose. La presenza di illuminazione (anche artificiale) garantisce un risultato equivalente a quello creato in una giornata soleggiata. Quando si prenota un appuntamento, riceverai automaticamente i ns contatti via e-mail che consentono di riprogrammare o annullare se necessario. Si prega di annullare 48 ore prima dell’ora dell’appuntamento.

Sono previste penali per l'annullamento dell'appuntamento?

Siamo consapevoli di quanto tempo sia necessario il coordinamento tra più persone per pianificare un servizio fotografico di successo. Sappiamo anche che la sincronizzazione del nostro programma con quelli del proprietario di casa, dell’agente e/o di chiunque possa essere coinvolto non sempre é perfetta e per questo cerchiamo di essere il più flessibile possibile. Se si ha bisogno di cancellare, si prega di farlo almeno 48 ore prima dell’appuntamento per evitare una penale di cancellazione di € 50,00. Per annullare l’appuntamento, contattaci su info@virtualeyes.it

Quali sono i tempi di pubblicazione del lavoro?

Generalmente riusciamo a mandarvi il link del vs Virtual Tour in meno di 24 ore dalla fine del lavoro. In caso di richieste speciali o servizi extra questi tempi possono aumentare.

Si può eseguire la scansione di un cortile, una giardino, una piscina o spazi all'aperto di pertinenza della proprietà?

La Camera Pro 3D Matterport è stata progettato per uso interno. La tecnologia a infrarossi dietro Matterport non consente scansioni all’aperto in luce diretta del sole. A seconda delle diverse condizioni di illuminazione sappiamo alcuni “trucchi” che possono concederci un certo successo nelle riprese spazi esterni.

Quali sono le differenze tra i Virtual Tour tradizionali – come Tourmake di Google - e quelli realizzati da Virtualeyes con Matterport?

Un virtual tour tradizionale non è in realtà virtuale. E’ solo una galleria di foto panoramiche statiche. Sebbene le tecniche siano diverse, la maggior parte dei tour tradizionali non permettono allo spettatore di muoversi all’interno dello spazio fluidamente e sono quasi sempre limitati a massimo 12 posizioni per la visualizzazione dello spazio. I fotografi tradizionali utilizzano fotocamere DSLR per catturare più foto che vengono poi cucite insieme per formare una sequenza di foto panoramiche. I nostri Virtual Tour sono in 3D e permettono allo spettatore di esplorare lo spazio attraverso al massimo 200 posizioni perfettamente allineate insieme e fruibili fluidamente senza scatti. Usiamo l’alta tecnologia degli scanner fotografici Matterport 3D che hanno al loro interno 12 telecamere e sensori non solo per catturare foto, ma per creare, attraverso una scansione dello spazio, una mesh poligonale tridimensionale. Questa maglia è trasformata in un modello fotografico 3D dinamico che può essere esplorato tramite computer, pad o smartphone o anche con un visore per la realtà virtuale come ad esempio un Oculus Rift o un Google Cardboard. Inoltre, i nostri modelli 3D mostrano anche una “piantina”, così come una vista a volo d’uccello (“Dollhouse View”) che permette allo spettatore di concettualizzare e capire lo spazio.

Confronto tra le prestazioni

Virtual Tour Tradizionali

Virtualeyes Virtual Tour

   

Fino a 12 punti di ripresa

Fino a 200 punti di ripresa

Nessuna cucitura tra le riprese

Cucitura 3D con mesh poligonali

Foto panormamiche a 360° isolate

Vera Realtà Virtuale

Da 3 giorni in su di postproduzione

Meno di 24 ore di postproduzione

Visualizzazione ridotta

Visualizzazione a schermo pieno

Limitazioni alla visualizzazione a seconda del supporto

Compatibile con computer, pad e smatphone

Distorsione dovuta al grandangolo

Prospettive reali

  • Incorporabile su tutte le pagine web tramite codice (embedded)

  • Vista a volo d’uccello dello spazio (“dollhouse view”)

  • Vista in pianta dello spazio

  • Creazione del modello 3D (formato .obj)

  • Possibilità di creare tags (annotazioni)

  • Compatibile con tutti i visori per la realtà virtuale

  • Fluidità di navigazione

Quanto tempo dura la scansione di uno spazio?

Generalmente una scansione di 100 mq dura meno di un ora. La scansione fotografica di un singolo punto di ripresa dura circa 60 secondi.

Quali browser sono compatibili per la visualizzazione da computer dei Virtual Tour?

Il Matterport Virtual Tour utilizza WebGL, lo standard di ultima generazione per la visualizzazione di contenuti 3D sul web. Su computer desktop, WebGL è supportato dall’ultima versione di Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer. Sui dispositivi mobili, WebGL è supportato da Safari per iOS 8 e Chrome per Android. I tempi di caricamento sui dispositivi mobili sono in genere leggermente più lunghi. Se non è possibile visualizzare il Virtual Tour, si prega di aggiornare il browser.

Posso scaricare il Matterport Virtual Tour?

I Matterport Virtual Tour sono un formato proprietario. Non sono né video né foto. Sono un formato di file univoco che può essere utilizzato solamente on-line. Per questa ragione non possono essere scaricati.

Come faccio a incorporare un Matterport Virtual Tour in un sito web?

Incorporare un modello è molto semplice: è come incorporare un video di YouTube. Entro 24 ore forniremo il codice da copiare e incollare. È inoltre possibile utilizzare un collegamento HTML standard su siti web e nelle e-mail.

Il mio Matterport Virtual Tour è pubblico o privato?

Il tour, le immagini e qualsiasi altro video creato sarà disponibile al pubblico su internet in tutto il mondo e può essere indicizzato dai motori di ricerca. Tutti gli elementi personali, come foto di famiglia, opere d’arte costose, gioielli o altri beni personali che non si desidera essere mostrati dovrebbero essere rimossi dalla vista PRIMA delle riprese.

Posso creare planimetrie tradizionali dai miei modelli?

Sì, siamo in grado di utilizzare il modello Matterport 3D come un modello per creare una planimetria in bianco e nero tradizionale per voi ad un costo aggiuntivo (vedi listino). Vi preghiamo di contattarci per ulteriori dettagli. Questa pianta sarà fornita come un file raster e sarà utilizzabile come si vuole. Sono necessari un paio di giorni in più per questo servizio rispetto alle solite 24 ore di media.

Perché a volte vedo una piccola sfocatura quando sposto il cursore verso il basso?

Lo spettatore che cammina attraverso il Virtual Tour può visualizzare una piccola area sfocata al centro della scansione se sposta il cursore verso il basso. La sfocatura viene creato dalla fotocamera per bloccare le gambe del treppiede dalla vista. Non possiamo rimuoverlo.


VirtualEyes
offre soluzioni per inserimento di spazi esistenti e progetti 3D nel mondo dei tour virtuali.

VirtualEyes
è presente a Milano e Firenze.

info@virtualeyes.it
VirtualEyes

Milano, Italy
+39 335 6797529
milano@virtualeyes.it

Firenze, Italy
+39 339 2734875
firenze@virtualeyes.it

VirtualEyes is Matterport Service Partner since 2017.

Copyright 2023 VirtualEyes | All Rights Reserved
  • HOME
  • MISSION
  • PORTFOLIO
  • FAQ
  • CONTATTI
  • enENG
VirtualEyes